Carolina Poli 

Pittrice, Mosaicista, Ceramista.

BIOGRAFIA

Nata a Niardo (BS) 1951.

Figurativo moderno con apporti culturali provenienti dalle avanguardie storiche.

Dopo la maturita' frequenta il Centro Accademico Lignarius a Roma.

Frequenta gli studi di importanti artisti contemporanei, poi dà luogo ad una sperimentazione continua che la pone all'attenzione della critica e del mercato, che la porta ad esporre in numerose mostre collettive in Italia ed all'estero, nonche' in mostre personali a Roma e Pomezia.

Hanno scritto di lei critici e giornalisti sia della carta stampata che della televisione, tra i quali: Iozzino, Maceroni, Pasolino, Maggi, Marino, Panetta, Ruocco.

Si affaccia al publico nel lontano 1982, in una rassegna artistica artigianale a Pomezia (RM), dove ottiene consensi e relativa targa. 

Continua negli anni 1988/1989 con la prima e seconda rassegna contemporanea di pittura e arti figurative di Ardea(RM), ottenendo numerosi riconoscimenti dal pubblico. 

Nel 2004 ha conseguito il primo premio per l'acquerello alla mostra di Pomezia.

Nel 2005 ottiene il PREMIO INTERNAZIONALE TRASTEVERE alla galleria Astrolabio di Roma. 

Nel 2006 partecipa al concorso "ESTEMPORANEA DI PITTURA" svoltosi nel comune di Colleferro(RM), ottenendo relativa premiazione in denaro dal sindaco Mario Cacciotti e dall'assessore alla cultura Graziana Mazzoli.

Nel 2009 ottiene il premio " PRIMAVERA D'ARTE " e " UNA VITA PER LA CULTURA " alla galleria " IL SALOTTO DELL'ARTE" di Roma.

Negli anni successivi, si specializza nell'arte iconografica, frequentando il corso accademico coaudiovato dal Maestro Giancarlo Pellegrini. 

Nel Maggio 2019 partecipa alla mostra collettiva "PREMIO D'ARTE CITTA' DI BRENO, presentando le sue icone, ottenendo il riconoscimento "Diploma al Maestro".